La “via dei murales”

Visualizza La via dei murales su Google Maps

Il San Martino di Fratta “Il Ritrovato”

IL SAN MARTINO DI FRATTA
“IL RITROVATO”

Soggetto: Il San Martino mentre taglia il mantello e lo cede al povero

El Mazarol

EL MAZAROL

Soggetto: Il mazzarol del bosco mentre spaventa i taglialegna.

AL CASOIN

Soggetto: L’interno del negozio di alimentari

AL CORTIVO DE FRATTA

Soggetto: Un cortile rurale del borgo di Fratta.

Inaugurazione Murales 17 ottobre 2009

LA FONTANA

Soggetto: La fontana.

Inaugurazione murales 24-07-2010

IL BACO DA SETA

Soggetto: Il Baco da seta “el Cavalier”

L'autore del Graffito durante l'inaugurazione dell'opera

FESTA DELLA CASTAGNA

Soggetto: La Festa della Castagna

Borgo di Fratta can il murales sull'emigrazione

EMIGRAZIONE – La Partenza

Soggetto: l’Emigrazione, La partenza dell’emigrante

L’Emigrazione

orem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Il murales illustra alcuni aspetti della vita nella "Villa Rossi"

LA VITA
IN VILLA ROSSI

La via dei murales nasce dal desiderio di valorizzare le frazioni di Fratta e Colmaggiore.

Vi proponiamo un viaggio tra i murales in ordine cronologico di realizzazione.

Il San Martino di Fratta
“Il ritrovato”
Autore:
Dario Dall’Olio

Ubicazione:
Fratta
Sagrato chiesetta

La Via dei murales: El Casoin

al Casoin
Autore: Gabriele Cattarin
coadiuvato da Giovanni Meroi

Ubicazione: Colmaggiore di Sotto

AL CORTIVO DE FRATTA
Autore:
Chiara Piccin

Ubicazione:
Fratta

IL BACO DA SETA
Autore:
Loris Giotto

Ubicazione:
Colmaggiore di Sotto

La lavorazione del baco da seta
Graffito che rappresenta "La festa della castagna"

FESTA DELLA CASTAGNA
Autori:
Giuseppe
 e Gilda Grava

Ubicazione:
Colmaggiore di Sotto

L’EMIGRANTE
Autrice:
Luana Tuis

Ubicazione:
Fratta
Casa Fiorami

Borgo di Fratta can il murales sull'emigrazione

L’EMIGRAZIONE
Autore:
Gabriele Cattarin

Ubicazione:
Fratta
Casa De Favari – De Polo

LA VITA
IN VILLA ROSSI
Autore:
Maria Benelli

Ubicazione:
Fratta

Il murales illustra alcuni aspetti della vita nella "Villa Rossi"

LA FRASCA
Autore:
Maria Teresa Casagrande

Ubicazione:
Fratta

LA PRODUZIONE
DEI “COP”
Autore:
Giuseppe Grava

Ubicazione:
Colmaggiore di sopra
Casa Favero-Dal Gobbo

La produzione dei coppi

Dal latte al formaggio
Autore:
Gabriele Cattarin

Ubicazione:
Colmaggiore di sopra
Facciata della Latteria Sociale

LA FAMIGLIA NUMEROSA
Autore:
Gabriele Cattarin

Ubicazione: 
Fratta
“Casa De Coppi – De Polo

MOROSI AL LAGO
Autrice: Donata Dal Molin con la collaborazione di Fabio Cortella

Ubicazione: Colmaggiore di Sotto – “Casa dell’Olandese”

Nelle serate estive i fidanzati passeggiavano lungo le sponde del lago
Il San Martino di Fratta
“Il ritrovato”
Autore:
Dario Dall’Olio


Ubicazione:
Fratta
Sagrato chiesetta

el Mazarol
Autore:
Walter Bernardi


Ubicazione:
Fratta
“basso aea caetta”


La Via dei murales: El Casoinal Casoin
Autore:
Gabriele Cattarin

coadiuvato da
Giovanni Meroi

Ubicazione:
Colmaggiore di Sotto
AL CORTIVO DE FRATTA
Autore:
Chiara Piccin

Ubicazione:
Fratta
La FontanaLA FONTANA
Autore:
Franco Corrocher



Ubicazione:
Colmaggiore di Sotto

La lavorazione del baco da setaIL BACO DA SETA
Autore:
Loris Giotto

Ubicazione:
Colmaggiore di Sotto
Graffito che rappresenta "La festa della castagna"FESTA DELLA CASTAGNA
Autori:
Giuseppe
 e Gilda Grava

Ubicazione:
Colmaggiore di Sotto
L’EMIGRANTE
Autrice:
Luana Tuis

Ubicazione:
Fratta
Casa Fiorami

L’EMIGRAZIONE
Autore:
Gabriele Cattarin

Ubicazione:
Fratta
Casa De Favari – De Polo
Il murales illustra alcuni aspetti della vita nella "Villa Rossi"LA VITA
IN VILLA ROSSI
Autore:
Maria Benelli

Ubicazione:
Fratta
La FrascaLA FRASCA
Autore:
Maria Teresa Casagrande

Ubicazione:
Fratta
La produzione dei coppiLA PRODUZIONE
DEI “COP”
Autore:
Giuseppe Grava

Ubicazione:
Colmaggiore di sopra
Casa Favero-Dal Gobbo
Dal latte al formaggio
Autore:
Gabriele Cattarin

Ubicazione:
Colmaggiore di sopra
Facciata della Latteria Sociale
Far San Martin. Se ai mezzadri non veniva rinnovato il contratto per "San Martino, 11 novembre, dovevano cercarsi un altro posto per lavorare.Far San Martin
Autore:
Maria Benelli

Ubicazione:
Fratta di Tarzo
“Casa dea Pasqua”
Casa De Polo
LA FAMIGLIA NUMEROSA
Autore:
Gabriele Cattarin

Ubicazione: 
Fratta
“Casa De Coppi – De Polo
Nelle serate estive i fidanzati passeggiavano lungo le sponde del lagoMOROSI AL LAGO
Autrice: Donata Dal Molin con la collaborazione di Fabio Cortella

Ubicazione: Colmaggiore di Sotto – “Casa dell’Olandese”