23° CONCORSO DI POESIA SUL TEMA “CARO AMICO...TI SCRIVO”
Era dedicato a Carla Dalla Barba questo 23° concorso di poesia terminato domenica 3 giugno 2013 con l'assegnazione dei premi alle migliori composizioni.
Davanti al pubblico di autori, docenti, genitori e amici, il presidente della PROLOCO, Luciano Piaia, ha presentato i rappresentanti della Banca Prealpi, dell'Amministrazione comunale, le signore della giuria e il figlio di Carla, Angelo Bernardi. Era presente Antonio Pancot che ha ricordato Carla come promotrice del Concorso, sorto 23 anni fa, e come persona di alta cultura, disponibile e presente in tante iniziative nel territorio.
Si sono succeduti i vincitori, emozionati e contenti di ricevere i premi assegnati. Un commento della giuria ha definito queste opere sicuramente non banali, ricche di sensibilità dove colpiscono l'espressività ricercata nei versi, seppur semplici, eppure concreti nei loro messaggi di ricerca di ascolto, di comunicazione, di relazione in famiglia e nelle amicizie.
La lettura delle poesie è stata affidata alla voce di Caterina Casagrande.
VERBALE DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE
Oggi, venerdì 17 maggio 2013, alle ore 20.30, presso la sede della PRO-LOCO, si riunisce la Commissione giudicatrice della 23° Rassegna di poesia sul tema “CARO AMICO...TI SCRIVO...”, riservata agli alunni delle Scuole Primarie e Medie della provincia di Treviso, organizzata dalla PRO LOCO di Tarzo.
Sono presenti: la prof.ssa Maria Livia Ieralla Fabris, l'insegnante Dina Casagrande, la scrittrice Michela Piaia e la segretaria Luciana D'Arsiè.
I lavori riguardano la valutazione di 336 (trecentotrentasei) poesie così suddivise: 312 della Primaria e 24 della Scuola Media.
Prima di dare lettura dell'assegnazione effettuata, la giuria desidera leggere un commento scaturito dalla lettura attenta delle opere pervenute:
Tra le opere pervenuteci, ben più copiose quelle delle elementari e meno quelle delle medie, abbiamo fatto un percorso di analisi che ci ha portato ad evidenziare un denominatore comune a tutti gli alunni, pur nella diversità dei loro caratteri, della loro educazione, delle loro prospettive e cioè: un profondo bisogno di comunicare, di trasmettere, di essere ascoltati e di sentire la presenza di persone care, come genitori, fratelli e anche amici e animali.
Se un bambino chiede che il papà gli stia vicino anche se occupato con il computer, se un bambino sente il bisogno di parlare con la sorellina che ha solo due mesi, o con il fratello molto più piccolo di lui, o di giocare con il cane confidandogli i suoi segreti, questo significa che al bambino è indispensabile una presenza rassicurante per crescere.
Allora noi desideriamo rivolgere un invito affettuoso ai genitori di aiutare i loro bambini a crescere trovando sempre lo spazio per ascoltare i loro pensieri, i loro sogni, le loro speranze, le loro emozioni, perchè se lo meritano.
Dopo un attento esame la Giuria stabilisce di assegnare i premi nel seguente modo:
CATEGORIA PRIMARIA
1° PREMIO MATTUCCI RICCARDO CL. 3° sc. BINDONI
2° PREMIO CITTON GIULIA CL. 2° sc. BARBARIGO
3° PREMIO DALESSIO ALESSANDRO CL. 5° sc. SUSEGANA
SEGNALATA PRIMARIA
TITTON NADIR CL. 4° CORDIGNANO
CATEGORIA MEDIE
Per quanto riguarda la premiazione della categoria scuola Media, la Giuria ha deciso di segnalare due componimenti, ex aequo, scelti tra l'esiguo numero di partecipanti al concorso.
SEGNALATE MEDIE
MARCON LISA CL. 2°B RUA DI FELETTO
VALZANI TOMMASO CL. 2°B RUA DI FELETTO
Il premio speciale, riservato alla miglior poesia scelta tra gli alunni di Tarzo, è stato assegnato a:
DAL MOLIN RICCARDO CL. 5° PRIMARIA TARZO
Sono state segnalate inoltre:
PILAT LEONARDO CL. 5° PRIMARIA TARZO
BOF SWAMI CL. 4° PRIMARIA CORBANESE
HAMOUDI IKRAM CL. 3° PRIMARIA TARZO
La riunione termina alle ore 23.00.
La segretaria