26° CONCORSO DI POESIA “CARLA DALLA BARBA” SUL TEMA “UN MONDO PULITO…COLORALO CON LA POESIA”
VERBALE DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE
Oggi, lunedì 23 maggio 2016, alle ore 20.00, presso la sede della PRO-LOCO, si riunisce la commissione giudicatrice della 26^ rassegna di poesia “Carla Dalla Barba” sul tema “UN MONDO PULITO…COLORALO CON LA POESIA”, riservata agli alunni delle scuole Primarie e Secondarie di 1° grado, della provincia di Treviso.
Sono presenti per quanto riguarda la giuria: l’insegnante Dina Casagrande e la scrittrice Michela Piaia; la prof.ssa Maria Livia Ieralla Fabris, assente per malattia, ha consegnato le sue valutazioni, e la segretaria D’Arsiè Luciana, come verbalizzante.
I lavori riguardano la valutazione di 276 (duecentosettantasei) poesie così suddivise: 96 della primaria, 180 della secondaria di 1° grado.
Dopo un attento esame la Giuria stabilisce di assegnare i premi nel seguente modo:
CATEGORIA PRIMARIA:
1° PREMIO NICOLA BIASIOL 3^ sc. VILLA DI VILLA
2°PREMIO ARIANNA DAL BO 3^ sc. VILLA DI VILLA
3°PREMIO GIOSUE’ ZANANDREA 5^ sc. BARBARIGO
E’ STATA SEGNALATA:
FEDERICA ROSADA 3^ sc. VILLA DI VILLA
∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞
CATEGORIA SECONDARIA DI 1° GRADO
1° PREMIO FILIPPO CITRON 2^ S. PIETRO DI FELETTO
2° PREMIO ANGELA FRANCO 3^ “L. STEFANINI” TREVISO
3° PREMIO FRANCESCA TARTAGLIA 1^ FOLLINA
SONO STATE SEGNALATE :
GIACOMO CARLET 1^ C CORDIGNANO
AURORA DE BORTOLI 3^A S. FIOR
PER QUANTO RIGUARDA IL PREMIO SPECIALE RISERVATO ALLA MIGLIOR POESIA SCELTA TRA GLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA DI TARZO E’ STATO ASSEGNATO A:
AMINA QUAJJAJY 3^ TARZO
Sono state ritenuta degne di segnalazione le poesie di:
LUIGI PICCIN 4^ TARZO
MICHAEL MATTIUZ 5^ TARZO
IL PREMIO SPECIALE ALLA MIGLIOR POESIA SCELTA TRA GLI ALUNNI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO DI TARZO E’ STATO ASSEGNATO A:
SEBASTIANO SCOTTA’ 2^B REVINE LAGO
Sono state ritenuta degne di segnalazione le poesie di:
LORENZO DE BIASI 1^A TARZO
COUMBA DIA 2^B TARZO
Anche quest’anno la giuria, durante l’attività di lettura e selezione degli elaborati, ha formulato alcune considerazioni; la prof.ssa Fabris, desidera che sia letto il commento che ne è scaturito.
Noi della giuria Dina, Michela e Maria Livia, abbiamo constatato che dalle poesie emerge un messaggio lungimirante e solidale che riportiamo con ammirazione:
“Aiutateci a salvare la natura e anche noi ci rimboccheremo le maniche in questo sforzo, consapevoli come siamo della gravità della situazione di degrado in cui si trova la nostra Terra.”
La riunione termina alle ore 23.00