Venerdì 2 ottobre alle ore 20.45, con il convegno
"L'Ulivo delle prealpi trevigiane tra passato e futuro"
si apre la 45a edizione della Festa della Castagna
Venerdì 2 ottobre |
Apertura della festa della Castagna
Ore 20,45 11° convegno sul prodotto tipico
"L'Ulivo delle prealpi trevigiane tra passato e futuro"
|
|
sabato 3 ottobre |
Ore 19,00 Apertura cucina specialità della serata "Poenta e Mus" (Si consiglia la prenotazione) |
|
domenica 4 ottobre |
Ore 09,00 "7° Memorial Paolo" organizzato da Mario e amici, "Ex I RATTI VOLANTI" |
|
sabato 10 ottobre |
Ore 19,00 Apertura cucina
Ore 21,00 Musica con l'orchestra I PRIMAVERA |
|
domenica 11 ottobre |
Ore 09,00 11a Passeggiata tra i castagni |
|
martedì 13 ottobre |
Ore 09,00 Passeggiata alla scoperta del territorio di Tarzo e Corbanese in collaborazione con l'Istituto comprensivo di Tarzo per i ragazzi delle scuole medie di Tarzo con la guida del Prof. Silvano Bernardi. |
|
sabato 17 ottobre |
ore 17.00 premiazione concorso fotografico "LA MIA CITTA'" Ore 19,00 Apertura cucina CAPRIOLO CON POLENTA Si consiglia la prenotazioneOre 21,00 Ballo con l'orchestra "HARMONY" |
|
domenica 18 ottobre |
Ore 08,00 |