Festa della castagna 2013
dal 4 al 20 ottobre 2013
Programma
Venerdì 4 ottobre |
Apertura della festa della Castagna
Ore 20,45 9° convegno sui prodotti agroalimentari
P.P.L Piccole Produzioni Locali un opportunita' per il futuro
|
|
sabato 5 ottobre |
Ore 16,30 Inaugurazione nuovo murales di Gabriele Cattarin presso latteria a colmaggiore di Tarzo |
|
domenica 6 ottobre |
Ore 09,00 "5° Memorial Paolo" Motogiro dei colli organizzato dal gruppo motociclistico I RATTI VOLANTI Ore 11,00 Passeggiata con visita guidata alla "Via dei murales" Ore 12,00 Apertura cucina specialità SPIEDO (si consiglia prenotazione) Ore 16,00 Pomeriggio con la scuola di danza "Frenesy " Ore 19,00 Apertura cucina Ore 21,00 Serata ballo latino con animazione |
|
martedì 8 ottobre |
Ore 09,00 Passeggiata alla scoperta del territorio di Tarzo e Corbanese in collaborazione con l'Istituto comprensivo di Tarzo per i ragazzi delle scuole medie di Tarzo con la guida del Prof. Silvano Bernardi. |
|
sabato 12 ottobre |
Ore 19,00 Apertura cucina specialità CAPRIOLO CON POLENTA (si consiglia la prenotazione)
![]() Ore 21,30 Musica con l'orchestra HARMONY |
|
domenica 13 ottobre |
Ore 10,00 partenza della Pedalata in Mountain Bike |
|
sabato 19 ottobre |
ore 17.00 premiazione concorso fotografico dal titolo "caos" Ore 19,00 Apertura cucinaOre 21,00 Obiettivo musica |
|
domenica 20 ottobre |
Ore 09,00 9a PASSEGGIATA TRA I CASTAGNI Ore 12,00 Apertura cucina POENTA E OSEI (si consiglia la prenotazione) Ore 16,00 Zumba party con istruttori Zin Ore 19,00 Apertura cucina Ore 21,30 Musica con Tony Bressan |
Festa della castagna 2012
dal 5 al 21 ottobre 2012
Programma
Venerdì 5 ottobre |
Apertura della festa della Castagna
Ore 20,45 8° convegno sui prodotti agroalimentari
I prodotti locali per una nuova agricoltura
Prof. Stefano Sanson (Tecnico agronomo dell'Istituto agrario di Feltre) I nostri campi in tavola Prof. Danilo Gasparini (Gastronomo - Università di Padova) |
|
sabato 6 ottobre |
Ore 16,30 Inaugurazione Murales di Giuseppe Grava Colmaggiore di sopra presso casa Favero-Dal Gobbo(Vicino alla latteria Sociale) Ore 19,00 Apertura cucina "Poenta e Mus" Ore 21,30 Musica con l'orchestra "PRIMAVERA" |
|
domenica 7 ottobre |
Ore 09,00 "4° Memorial Paolo" Motogiro dei colli organizzato dal gruppo motociclistico I RATTI VOLANTI Ore 11,00 Passeggiata con visita guidata alla "Via dei murales" Ore 12,00 Apertura cucina specialità SPIEDO (si consiglia prenotazione) Ore 16,00 Pomeriggio con la scuola di danza "C.B.S. Group Melody Danz" Ore 19,00 Apertura cucina Ore 21,00 Serata di musica con Tony Bressan |
|
martedì 9 ottobre |
Ore 09,00 Passeggiata alla scoperta del territorio di Tarzo e Corbanese in collaborazione con l'Istituto comprensivo di Tarzo per i ragazzi delle scuole medie di Tarzo con la guida del Prof. Silvano Bernardi. |
|
sabato 13 ottobre |
Ore 17,00 Presentazione del libro a cura di Antonio Pancot. presso l'Istituto Comprensivo di Tarzo.
Ore 19,00 Apertura cucina specialità CAPRIOLO CON POLENTA (si consiglia la prenotazione) ![]() Ore 21,30 Musica con l'orchestra HARMONY |
|
domenica 14 ottobre |
Ore 10,00 partenza della Pedalata in Mountain Bike Ore 12,00 Apertura cucina Ore 16,00 Spettacolo di danza con la scuola "Espressione danza" diretta da Martina Tomasi Ore 19,00 Apertura cucina Ore 21,30 Musica con Silvano |
|
mercoledì 17 ottobre |
Ore 20,30 Presentazione del libro L'ORDINE DELLA LUPA di Max Solinas Presenta Luca Delmedico Presso l'Istituto Comprensivo di Tarzo. |
|
giovedì 18 ottobre |
Ore 20,00 COLORI E SAPORI DELL'AUTUNNO Cena di gala presso l'Hosteria Al Ponte (Corbanese Loc. Ponte di Maset) Serata curata dallo Chef "Daniela" con la collaborazione del gastronomo Prof. Marco Valletta |
|
sabato 20 ottobre |
Ore 19,00 Apertura cucina Ore 21,00 Musica con l'orchestra "PATRICIA BAND" |
|
domenica 21 ottobre |
Ore 09,00 8a PASSEGGIATA TRA I CASTAGNI Ore 12,00 Apertura cucina POENTA E OSEI (si consiglia la prenotazione) Ore 15,00 Pomeriggio dei bambini SPETTACOLO DI MAGIA con un famoso prestigiatore e illusionista Ore 16,00 Laboratorio didattico di arte preistorica con l'argilla; con gli operatori del Parco Archeologico del Livelet Ore 19,00 Apertura cucina Ore 21,30 Musica con l'orchestra I FANTASTICI |
|
Per le Prenotazioni 0438-586318 Per tutto il periodo sarà possibile visitare la mostra fotografica di BEPI MARCIANO "LUOGHI E PERSONAGGI DEL SALENTO"
|
Festa della castagna 2011
Edizione 2011
![]() |
29 settembre 2011 |
|
![]() |
Visite guidate Festa della Castagna 2011 domenica 2 ottobre "Distilleria Da Ponte" domenica 9 ottobre 2011 "La via dei murales" domenica 16 ottobre "L'Oca del Mondragon" |
|
FESTA DELLA CASTAGNA |
||
FESTA DELLA CASTAGNA Visita guidata all'Agriturismo Mondragon presidio "Slow Food" |
Festa della castagna 2010
Edizione 2010 Dal 1° al 17 ottobre
vanerdì |
![]() |
|
sabato 2 ottobre |
Ore 17,00 |
|
domenica |
Ore 9,30 Visita guidata "I borghi della vallata" Fratta Soller e Sottocroda |
![]() |
Ore 10,30 |
![]() |
|
sabato 9 ottobre |
Ore 17,00 Inaugurazione graffito di G. Grava a Colmaggioe di sotto |
![]() |
domenica 10 ottobre |
Ore 10,00 visita guidata alla "Via dei Murales" di Fratta e Colmaggiore rientro allo stand intorno alle ore 12,30 |
![]() |
pomeriggio per i bambini Ore 15,00 Spettacolo di Burattini con Alberto De Bastiani |
||
Ore 16,30 Laboratorio didattico "FACCIAMO IL PANE INSIEME" |
||
domenica 17 ottobre |
Ore 8,00 Partenza ore 10,00 |
|
|
![]() |
|
Ore 17,00 Le fotopartecipanti alconcorso rimarranno esposte, presso |
Edizione 2009 Dal 2 al 18 Ottobre
20° concorso fotografico "RITRATTI" |
2 - 19 ottobre 2009 | ![]() |