
Grandi e piccini..... ma tutti in maschera!
|
|
Provenienza
|
Titolo carro
|
|
1
|
CATENA DI VILLORBA
|
WESTERN ALL’ITALIANA
|

|
Tornare come in quei tempi? Andrebbe bene ritornare alle origini dove tutto era più genuino e il lavoro era più valorizzato.
Abbiamo voluto dedicare un piccolo spazio ai personaggi che rappresentavano in quel periodo la "nostra Italia" nel cinema; ciò era apprezzato in tutto il mondo e magari ben poco nel nostro paese.
Tutto questo lo ricordiamo ai nostri figli e al nostro paese che è fatto di cuore e talenti di ogni genere.
Per questo il gruppo "Catena giramondo" propone storie, disegni, spettacoli; tutto questo nell'insieme è pensato come crescita e sviluppo nei bambini.
|
|
2
|
S. LUCIA - Gruppo Amici BOLDA
|
LE MASCHERE
|

|
Per farre un vestrito ad Arlecchino ci misero una toppa Meneghino, una Gianduia, una Brighella.
Pantalone, vecchio pidocchio ci mise uno strappo sul ginocchio e Stenterello largo di mano qualche macchia di vino toscano.
Colombina che lo cucì, fece un vestito stretto cisì.
Arlecchino lo mise lo stesso ma ci andava un tantino perplesso, disse allora Balanzone bolognese, dottorone te lo assicuro e te lo giuro che ti andrà bene il mese venturo se osserverai la mia ricetta: un giorno digiuno e l'altro bolletta.
Con questa filastrocca il gruppo amici Bolda si presenta a voi tra Arlecchine e Arlecchini danzanti e figuranti che rappresentano le maschere di varie regioni d'Italia.
In questo clima di allegria e spensieratezza tutti noi vi auguriamo buon divertimento e buon carnevale a tutti.
|
|
3
|
SOLIGO
|
I PUFFI
|
 |
Quest'anno il gruppo genitori della scuola materna di Soligo, con la collaborazione delle maestre, ha realizzato il carro mascherato con i mitici personaggi blu: i Puffi.
Il saggio Grande Puffo è sempre attento a proteggere i propri puffi, dietro di lui la nuova grande arrivata, Vexy, sorella di puffetta ma sempre figlia del trremendo Garganella, che assieme al fidato gatto Birba, sta già tentando un nuovo agguato da dietro il fungo.
Apre il corteo il balletto delle Puffette con all'interno qualche Vexy, scorazzano invece i puffi, tra i quali ci sono Puffo Poeta, Puffi Scrittore, Puffo Pasticciere, Puffo Quattrocchi e Frullo, fratello di Vexi e futuro amico di tutti i puffi e.... attenti, Puffo Scherzoso è sempre in agguato.
Tra di loro girovaga Garganella sempre più deciso ad impossessarsi della formula magica, conosciuta solo da Grande Puffo e da Puffetta. Non manca Birba, gatto distratto, che spesso manda all'aria i piani di Garganella.
|
|
4
|
SANTA LUCIA Scuola Materna D.B Camerotto
|
TOPOLINO
|

|
Ed ecco sfavillante di colore, di grida gioiose di grandi e piccoli, arriva l'imponente ma simpaticissimo personaggio che per tutti noi è stato compagno di viaggio nell'ingìfanzia... TOPOLINOOOO E' facile immaginare lo sforzo e l'impegno dei costruttori, mamme, papà, nonni ed amici che per 5 mesi hanno pensato, discusso e plasmato in forma e colore questo carro con l'ambizione di vincere in allegria e spensieratezza.
Tante ore di lavoro, ma anche divertimento, collaborazione, affinamento, hanno reso possibile la realizzazione di questo carro allegorico, che stupisce in effetto di colore, immagine e forme. Tante matitone fanno da cornice a questo gruppo di genitori, insegnanti, bambioni e non solo... L'ingrediente principale è da sempre il sorriso, la voglia di restare piccoli, lasciare per qualche ora le preoccupazioni ed immergersi nel magico mondo della fantasia e spensieratezza.
|
|
5
|
SOLIGO
|
Cowboy
|

|
Gli animatori e le mamme del centro estivo ricreativo di Soligo presentano il carro a tema "I Cowboy". Allegria, entusiasmo ed esplosività ci hanno sempre caratterizzato ed anche quest'anno ci siamo impegnati per stupirvi con il nostro look e le nostre danze. Così insieme a Geltrude ed Anselmo, seduti sul nostro carro, ed al nostro asino Furia che lo traina, non potendo per la crisi permetterci un cavallo, vogliamo mostrarvi che nel vecchio west ogni giorno è una festa, proprio come al C.E.R. di Soligo!
Il CER (Centro Estivo Ricreativo) è la proposta che la parrocchia di Soligo, in collaborazione con l'amministrazione comunale offre ai ragazzi delle elementari e medie per 4 settimane nel mese di luglio. L'esperienza, che si svolge al mattino e al pomeriggio, è partecipata da ben 200 ragazzi e curata da 100 tra animatori e mamme.
|
|
6
|
CORBANESE Gruppo Fon Fierun
|
LEGOLANDIA
|
 |
Questa storia inizia in Danimarca e non vedevamo l'ora che arrivasse alla festa della candelora. C'era una volta e forse c'è ancora chi la ama e chi l'adora. Salutiamo il gruppo Fon Fierun di Corbanese alle prese col lego e tutto il suo paese, tanti allegri piccoli cubetti e gli immancabili gialli ometti.
Non preoccupiamoci del loro fare e disfare nel gioco ci può anche stare grazie a tutta l'impresa legolandia e a tutta la sua banda ciao ciao colorati mattoncini amici di grandi e piccini.
|
|
7
|
BAGNOLO
|
GLI ARLECCHINI
|

|
Buongiorno signori, noi siam gli arlecchini siam lazzaroni e a volte sciocchini. Allegri, svogliati, un poco monelli, Vi facciam un inchino e ci togliam i cappelli. Per rendere il tutto sì più festoso così salutiam il volgo gioioso. Venezia è il nostro paese natale ma Bagnolo ci ha chiamato per questo carnevale. Tra stelle filanti e coriandoli piccini ci stiam improvvisando dei discreti ballerini. I nostri vestiti da toppe son formati e dei tanti son certamente quelli più colorati. Purtroppo vi diciam che ci stanno un poco stretti perchè questa crisi ci ha reso poveretti... Ma se osserviam di equitalia la ricetta, di fare digiuno e di pagare bolletta, ci andtran allor ben di sicuro, forse doman o l'anno venturo. Siam Arlecchini e ci piace scherzare con questa burla vi vogliam salutare.
|
|
8
|
AZZANO DECIMO
|
La nave dei pirati
|

|
Il carro che presentiamo quest'anno rappresenta la nave dei pirati, cercando di riprodurre in miniatura tutti i suoi particolari, da prua a poppa. Interamente costruita in legno, con 2 alberi, i cannoni che spoarano coriandoli il forziere piano di gioielli ed il pappagallo che pendola per salutare il pubblico.
60 sono i componenti del gruppo che sfila dietro al carro eseguendo dei balli a ritmo di musica, "state attenti perchè al termine del balletto inizieremo a lanciare verso il pubblico gli immancabili coriandoli del carnevale, non pensate di sfuggirci ne abbiamo ben 2 quintali!
|
Il gruppo si è formato 17 anni fa per iniziativa di alcuni genitori nell'intento di divertirsi e far divertire i propri figli che allora frequentavano la prima elementare. Negli anni agli "Amici del carnevale" si sono aggiunte molte altre poesone provenienti dalle priovincie di Pordenone Udine Venezia a Treviso visto che nel nostro gruppo ci si diverte molto.
Il gruppo, per l'allestimento dei propri carri si è ispirato, soprattutto in questi ultimi anni, ai personaggi di alcuni famosi cartoni animati della dysney ultimi dei quali il genio della lampada, la carica dei 101 e topolino.
|
|
9
|
NERVESA DELLA BATTAGLIA Gruppo carro mascherato parrocchiale
|
QUANDO NON CI SONO I GATTI, I TOPI BALLANO
|
 |
Ed eccoci qua anche quest'anno con il gruppo parrocchiale di Nervesa a festreggiare assieme a voi il carnevale con un detto tipico: Quando i gatti non ci sono, i topi ballano. Cdome potete vedere siamo tutti belli luccicosi e paiettati, printi per fare tanta festa assieme a voi e rendervi felici qualche ora con la nostra musica e i nostri balli, sempre però con l'aiuto dei nostri amici gatti e topi... che suonanon per noi...
Buon divertimento e arrivederci al prossimo anno.
|
|
10
|
SUSEGANA
|
YELLOW SUBMARINE
|

|
Ecco a voi il gruppo di Susegana, alla sua 10^ partecipazione ai Carnevali di Marca, che ci fa ritornare ai mitici anni 60 con lo splendido sottomarino giallo dei Beatles.
In pole position troviamo appunto i 4 Beatles, John Lenon, Paul McCartney, Ringo Star e George Harrison, con i loro strumenti, le chitarre, la sonora batteria e il loro inconfondibile stemma.
Ecco qui arrivare un gruppo di splendide ragazze che ci fanno tornare alla mente i balli delgi anni '60 e le movenze del ballo Twist, manca solo lo strobo e siamo in discoteca! Sentite com'è coinvolgente questa musica: viene da mollare tutto e andare con loro a fare 4 salti in pista!
|
Ed ecco che finalmente vediamo arrivare il maestoso sottomarino giallo che tanto aspettavamo: eccolo qui, con i suoi colori brillanti che mettono davvero allegria. Dagli oblò vediamo spuntare i volti dei bambini che, curiosi, guardano fuori la marea di gente intorno. Sono passati tutti e hanno lasciato un sorriso indelebile nei vostri visi: certo non ci dimenticheremo del bellissimo sottomarino giallo del gruppo di Susegana!
|
|
11
|
VALDOBBIADENE
|
Loony Tuns
|

|
Dopo un anno di riposo rieccoci qui a riproporci con un nuovo carro mascherato. Ci presentiamo con un carro abbastanza semplice ma allegro, col passare degli anni abbiamo concluso che vale la pena di fare piccole cose che rispecchino tanta allegria; lavorando poco e divertendosi tanto.
|
|
12
|
PRATA DI PORDENONE
|
BIANCA.....NEVE
|

|
Ed ecco che, con trent'anni di attività alle spalle e nelle gambe, anche quest'anno il gruppo Del Santo stupisce con il carro allegorico 2014 dal nome "Bianca...Neve".
Tema più che apprezzato da grandi e piccini! All'arrivo di danzanti fiocchi di neve e scatenati orsi bianchi, c'è chi si diverte con lo Snowboard, chi con lo slittino, chi pattina sul ghiaccio e chi... per il freddo si congela!
Come ogni anno, il gruppo Del Santo riesce a rapresentare temi seri e attuali con ironia ed allegria e con quel tocco di simpatia, nonchè di pazzia che lo contraddistingue e che a carnevale non può certo mancare!
|
|
13
|
PIEVE DI SOLIGO
|
PAPEROPOLI ... MUMBLE ... MUMBLE
|
 |
L'associazione "Coriandolando per Pieve", amici della Scuola materna "Maria Bambina" di Pieve di Soligo, presenta
PAPEROPOLI... MUMBLE... MUMBLE...
E' l'occasione per tornare bambini. Visti i tempi di crisi, perchè non approfittare dell'occasione di tuffarsi nel mondo di Paperopoli alla ricerca del primo NICHELINO PORTAFORTUNA!!! Sarà l'inizio di una nuova risalita... A proposito... attenti alla banda bassotti!
Recuperiamo l'energia e la voglia di fare... sorridendo, ballando e.... Coriandolando!!!
|
|
14
|
FONTANELLE
|
Antica Roma
|

|
La scuola dell'infanzia di Fontanelle continua il suo viaggio intorno al mondo alla scoperta di popoli e tradizioni, questì'anno siamo andatio indietro nel tempo e siamo arrivati nell'Antica Roma...
Cesare, i senatori, le matrone, ler ancelle romane con i loro balli e i loro candidi costumi, scortate dai centurioni romani, ci portano alla riscoperta dei monumenti simbolo di Roma: il colosseo, la colonna Traiana el'arco di Costantino com'erano realmente... Rivivete con noi l'atmosfera della straordinaria e scintillante capitale dell'impero romano!!!
Davanti al carro sfilano e ballano i genitori dei bambini e tutti quelli che da diversi anni collaborano per la costruzione e la realizzazione del carro e dei costumi.
|
Apre il cortreo, un tempio romano con all'interno la divinità romana di Bacco noto per la sua propensione alle feste. Il gruppo che sfila è composto da circa 120/140 persone. Per l'occasione sono stati realizzati circa 160 vestiti.
|