L'idea de "I cortili dell'Arte" è nata nel 2010 quando all'interno della Proloco è emersa la voglia di animare per un paio di giorni il borgo di Fratta.
Questo borgo racchiude anche una Villa Veneta;
si tratta di Casa Rossi, un edificio seicentesco ora suddiviso in vari appartamenti adibiti ad abitazioni private.
La parte meglio conservata è quella del cortile superiore il cui arco di accesso è situato sulla "piazzetta" del borgo, del cortile inferiore rimane il portico di accesso mentre l'edificio risulta ampiamente rimaneggiato già a partire dagli inizi del secolo scorso.




Edizione 2015
Apertura della manifestazione sabato 1 agosto
Edizione 2014
Questa quinta edizione si lega alle precedenti nell’intenzione di proporre linguaggi artistici
diversi calati nel presente. Un succedersi ritmato e sincopato di forme spesso antitetiche, vuole raccontare le complessità del mondo attuale, e se in alcune occasioni può sembrare una restituzione banale e gratuita è perché necessita di una discesa in basso affinché nessun aspetto venga tralasciato.
Eclettismo è la parola d’ordine, in linea con quanto accade nel panorama internazionale dell’arte, a conferma di come l’incessante polifonia di esperienze promuova il confronto, l’analisi, il cambiamento e qualsivoglia progresso culturale e individuale.
Lorena Gava
|
 |
|
 |
 |
|
|
|
Edizione 2013
Foto
Edizione 2012
Edizione 2011
 |
Foto Edizione 2011
Sabato 23 luglio ore 17,00 breve cerimonia di inaugurazione, gli artisti saranno presenti nei vari "cortili" fino alle 22,00
domenica 24 luglio gli artisti saranno presenti dalle ore 10,00 alle 20,00
"I Cortili dell'Arte" vede la partecipazione di scultori, ceramisti e pittori, le novità di quest'anno sono:
- simposio di scultura
- laboratorio di ceramica e artisti all'opera
- musica dal vivo per il sabato sera
per i più piccoli il sabato sera ci sarà la lettura di alcune fiabe mentre nel pomeriggio della domenica sono previsti dei laboratori didattici. |
|
|
Edizione 2010

Foto dell'edizione 2010